Aliens vs predator
Alien vs Predator (AvP) è un videogioco sparatutto in prima persona sviluppato da parte di Rebellion Developments, già autori di altri due titoli dedicati al franchise. Il gioco è stato pubblicato da SEGA. Il gioco propone al giocatore di interpretare una delle tre razze disponibili, ognuna con caratteristiche proprie: Marine, Predator e Alien. l'Alien ha visione grandangolare e può cadere da altezze indicibili senza il minimo danno ma, soprattutto, può camminare (e correre) sulle pareti e ciò cambia sensibilmente il modo in cui affrontare i quadri. All'inizio non è facile muoversi con scioltezza e rapidità passando da una parete verticale ad un soffitto come se nulla fosse; dopo pochi minuti iniziamo "a prenderci gusto"...Ecco un marine, un colpo di artigli in corsa ed il marine è morto. Facile. Ecco un altro marine, ci vede, gli corriamo incontro, ha il lanciafiamme. Bruciamo assieme. Ed ora il Predator.
![avp_aa4x_af16x](/images/stories/AMD/Radeon_HD_7970/grafico/avp_aa4x_af16x.jpg)
Ecco ancora una volta che la potenza della nuova HD 7970 riesce a superare di gran lunga le schede video di precedente generazione. Con la singola scheda abbiamo un netto distacco nei confronti delle passata generazione AMD e risulta inferiore solo allo SLi di GTX560 Ti. In modalità Crossfire il distacco con le altre soluzioni è molto elevato, i frame per secondo sono davvero molto interessanti. Infatti nello scaling possiamo notare un perfetto raddoppio delle prestazioni.
![AvP](/images/stories/AMD/Radeon_HD_7970/grafico/AvP.jpg)
![AvP_aa4x_af16x](/images/stories/AMD/Radeon_HD_7970/grafico/AvP_aa4x_af16x.jpg)
Con la scheda singola se non applichiamo filtri di miglioramento immagini, quali AntiAliasing (AA) e Anisotropico (AF), i frame restituiti dalla scheda sono di buon livello. Ma al contrario attivandoli, la singola scheda non riesce a restituire un frame rate medio che rientra nella cosiddetta soglia della giocabilità dei 30 fps.